È morto Maradona: il calcio piange il più grande di tutti-la gazzetta dello sport
- RED
- 25 nov 2020
- Tempo di lettura: 1 min
Aveva 60 anni, fatale un arresto cardiorespiratorio: se n’è andato intorno alle 16, inutile l’intervento delle ambulanze. Tre settimane fa l’operazione alla testa.
La notizia arriva dall’Argentina, una doccia gelata per il mondo del calcio. Se n’è andato Diego Armando Maradona, che il 30 ottobre scorso aveva compiuto 60 anni.

MALORE E INTERVENTO Secondo le prime notizie che rimbalzano dall’Argentina, Maradona ha sofferto un arresto cardiaco fatale intorno alle 12 ora locale (le 16 italiane) nella sua casa di Tigre, nel quartiere San Andres a una quarantina di chilometri da Buenos Aires. Inutili i tentativi di rianimazione effettuati dal personale medico che lo accudiva 24 ore su 24 nell’abitazione in cui stava svolgendo la riabilitazione dopo l’intervento chirurgico alla testa di tre settimane fa, resosi necessario per rimuovere un edema subdurale. A nulla è servito il repentino intervento delle ambulanze, nove secondo quanto riporta La Nacion, giunte quando l’ex Pibe de Oro era già deceduto. Maradona era stato dimesso lo scorso 11 novembre dopo la buona risposta all’intervento, ma lo staff medico che lo ha operato aveva avvertito circa le condizioni delicate del paziente a causa di un quadro clinico generale definito “complesso”.
di Gasport.
Comentarios